Biografia

Chi è Luca La Marca?

Mi chiamo Luca La Marca e sono un pittore astratto figurativo. Dipingo dal vivo durante eventi e sulla tela mi sono diretto verso una forma di street art, composta da: foto, colori acrilici e materia.

Le mie opere sono scenari su misura e il cliente dopo un’attenta intervista ha la possibilità durante una giornata speciale, di avere un quadro personalizzato. Si spazia dalla famiglia o la storia di essa, passando per le passioni come: viaggi, sport e vari hobbies, fino ad arrivare alle aziende.

Una domanda per molti sorge spontanea, a cosa serve un’artista in azienda?

L’arte è una fonte inesauribile di energia e rappresenta una delle più alte forme di comunicazione. La sfida di tante aziende è quella di trovare un processo che ha come scopo la fidelizzazione e l’acquisizione. Questi processi nascono da idee catalizzate da curatori e artisti che hanno come obiettivo l’empatia e la persuasione.

La mia attività in qualche modo innesca un processo di empatia e di emozioni che entrano e rimangono nella mente del cliente.

L’arte è uno strumento che può rafforzare il senso di appartenenza aziendale e aiutare un’impresa ad essere più innovativa e ricca di contenuti. In diverse società il mio lavoro da artista contemporaneo viene impiegato: dal team building al regalo a sorpresa per un collaboratore o un cliente storico, dalla pittura dal vivo per conquistare l’attenzione del pubblico in funzione di un messaggio aziendale al gadget.

Una tra le cose più straordinarie della mia carriera è stata attraverso mie opere, essere l’ideatore di copertine di magazine pubblicizzate da marchi come S. Pellegrino e LONGINES. Grazie al mio servizio di pittura dal vivo ho stretto collaborazioni con altre realtà come: NAPAPIJRI, San Pellegrino Sapori Ticino, LONGINES CSI ASCONA, Hockey Lugano, IBSA, Plan B, Dior, SWISSCOM, Helsinn, Mercedes Benz MERBAG, TAMBORINI vini, Emil Frey, l’architetto Carlo Rampazzi, SECURITAS, UBS, Ecc.

Dopo le collaborazioni con diverse imprese impegnate nell’edilizia, ho scelto di specializzarmi in una seconda tecnica che mi diverte moltissimo e l'ispirazione l'ho trovata nei muri rovinati di diverse abitazioni in giro per l'Europa. Questo stile che porto avanti da anni si chiama SHABBY CHIC ed è sempre più richiesto nelle case moderne e nelle attività commerciali.
Voglio concludere così:” La creatività e il coraggio di realizzare un qualcosa a mia immagine, sono state la mia salvezza e mi hanno dato una nuova vita. Per questo motivo, provo gioia nel mio lavoro perché l’ho tanto desiderato e scelto. Fa parte di una di quelle cose Importanti della mia vita. Come l’amore.

Seguimi sui social

Le Gallerie

Figurativoopere a tema in acrilico e tecnica mista su tela

Shabby Chicdecorazione per interni tecnica shabby chic

Live paintingpittura dal vivo durante eventi aziendali e privati

Prêt à portercravatte dipinte a mano antimacchia

PubblicazioniLa mia arte nelle pubblicazioni editoriali